
Mi chiamo Carlotta Dapino, sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria (iscrizione N. 2597).
Vivo a Genova, dove lavoro come libera professionista presso il mio studio privato (zona Albaro).
Da anni mi occupo con entusiasmo della prevenzione del disagio psicologico e del supporto psicologico per bambini, ragazzi, famiglie, adulti e coppie.
Dopo aver conseguito con il massimo dei voti la Laurea Magistrale in Psicologia (corso di laurea Scienze della Mente) presso l’Università degli Studi di Torino, ho preso la decisione di specializzarmi all’estero.
Nel 2016 mi sono trasferita a Londra dove mi sono specializzata con merito alla Tavistock Clinic in “Child, Adolescent and Family Mental well-being: a multidisciplinary practice (D24)”.
Ad oggi, mi sto specializzando ulteriormente in psicoanalisi della relazione (SIPRe di Milano).
Il mio approccio di lavoro è la psicoanalisi della relazione, seguendo il quale parto da quello che emerge dai colloqui per approfondire la conoscenza del funzionamento della persona. In particolare, considero il sintomo come la soluzione che la persona adotta per sopravvivere al meglio in quello specifico momento di vita e in quanto tale va compreso nel suo significato; capendo insieme la funzione del sintomo, infatti, si può pensare a co-costruire un modo maggiormente orientato al benessere con cui prendere in mano la propria vita e trovare una soluzione alternativa che non provochi sofferenza alla persona.
Accolgo nel mio studio persone che singolarmente, in coppia (e non parlo solo della coppia uomo-donna, ma di coppia in quanto gruppo minimo di due persone, anche madre e figlio) o in gruppo, sentono di vivere un momento di sofferenza e cercano un supporto. Posso lavorare su diversi temi, come trauma, depressione, mancanza di autostima, disturbo d’ansia, difficoltà relazionali sia in famiglia sia amicali sia sentimentali (es. dipendenza affettiva), crisi temporanee dovute a un momento di vita (es. divorzio, separazione sia a livello di coppia sia genitoriale, cambio di lavoro, dubbi sulla scelta universitaria, dubbi sull’identità di genere, solo per nominarne alcuni).
Attualmente, oltre al lavoro clinico privato, collaboro con le scuole, dove svolgo attività di prevenzione e promozione del benessere. Penso, infatti, che la scuola sia il luogo privilegiato del cambiamento e della maturazione della persona. Sono membro dell’ISPA, International School Psychology Association, associazione che permette uno scambio di pratiche e metodi di intervento a livello internazionale.
SCARICA IL MIO CV