Consulenze psico-educative

svolgo consulenze psico-educative per le scuole e per genitori che sentono il bisogno di un supporto relativo all’educazione dei figli. Gli incontri possono avere una durata variabile da 30 minuti per consulenze brevi a 60 o 90 minuti per richieste più complesse con un numero maggiore di partecipanti coinvolti nell’educazione del minore; la cadenza degli incontri si concorda insieme. Esse prevedono il lavoro congiunto di terapeuta e genitore o docente per collaborativamente arrivare a comprendere il significato dei comportamenti messi in atto dal minore. Esempi di situazioni in cui genitori o docenti possono trovare utile partecipare a consulenze psico-educative possono essere relativi a situazioni in cui: un minore ha ricevuto una diagnosi di disturbo di apprendimento o di disabilità, il minore ha un rendimento scolastico basso, fatica a fare amicizia, gli adolescenti mettono in atto comportamenti reattivi (aggressività, rabbia) o si chiudono in se stessi (non frequentano più la scuola, faticano ad uscire di casa), per nominarne alcuni. Inoltre, si può usufruire delle consultazioni anche a livello organizzativo, per esempio per pianificare come gestire al meglio le risorse scolastiche per ottenere un maggior supporto..

Prezzo a consulenza: 60€